VIA CRUCIS PRESSO LA COMUNITA’ C.A.S.A.: “UN PORTO SICURO PER LE FRAGILITA’ DA DIPENDENZE”
Si è tenuta presso al Comunità C.A.S.A. la tradizionale Via Crucis con la presenza del vescovo SE Mons. Domenico Cornacchia.
Ecco il messaggio di Giulio Pisani, vicepresidente Comunità C.A.S.A..
Vi ringrazio di essere qui: far dono del vostro tempo per la preghiera collettiva è un gesto prezioso che ci rende Comunità.
Questo appuntamento di preghiera sta diventando un rituale sempre più pregno di significato, che arricchisce questo luogo e noi che ogni volta torniamo a casa ricchi, più consapevoli che la nostra presenza qui ed ora sia un atto di fede.
Grazie a SE mons. Domenico Cornacchia che con la sua benedizione rende ancora più mistico questo incontro; ai volontari, agli operatori di Oasi2 e a coloro che investono la propria professionalità per rendere questa CASA un porto sicuro per le esistenze rese fragili dalle dipendenze.
Mentre altrove si alzano barriere doganali per impedire egoisticamente la libera circolazione di persone e cose, qui alla comunità CASA ci adoperiamo per cancellare la barriera del pregiudizio che preclude la strada al cambiamento .. …
Qualcuno erige muri per dividere, con l’illusione di proteggersi .. …
In questo spazio, come vedete, non ci sono recinzioni .. …
Perché don Tonino, che all’ombra di queste querce amava pregare, ci ha insegnato che il solo modo per proteggersi è affidarsi agli altri, avere Fede e vivere in Comunione .. … perché soltanto con l’ala di riserva che gli doneremo, il nostro fratello, rimasto ultimo nel cammino di vita, potrà tornare a volare.
Un rito antico ci lega ancor più quest’oggi: il dono dell’olio che gli ospiti della comunità hanno ottenuto grazie alla cura per l’uliveto qua intorno.
Affidarlo a S.E. perché lo renda olio Santo durante la Messa Crismale è un gesto generoso che mira a diffondere ai fedeli quell’energia che ha accompagnato il lavoro nei campi.
Che la dolcezza dei gesti gentili possa colorare ogni momento delle vostre giornate e farvi giungere al suono delle campane col cuore pervaso da un senso di rinascita tanto più profondo quanti più sorrisi saremo riusciti a regalare agli altri.
Serena Pasqua a tutti.