Soggiorno estivo a Grottammare per diversamente abili: pubblicato l’avviso
L’Amministrazione Comunale invita i cittadini interessati a presentare l’adesione al soggiorno estivo 2017 che si svolgerà nella località marittima di GROTTAMMARE (AP) dal 10 al 17 settembre. Sarà garantito il trasporto e la presenza di volontari appartenenti ad associazioni locali.
CHI PUO’ PARTECIPARE?
Possono partecipare i cittadini in possesso del riconoscimento dello stato di handicap ai sensi della Legge n. 104/92 ovvero di invalidità civile, accompagnati da congiunti oppure da volontari che garantiscano la piena autonomia personale e la serena fruizione da parte di ciascun partecipante, anche alla luce delle proprie specifiche esigenze assistenziali.
QUAL E’ LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di soggiorno è pari a € 400,00 (compresa tassa di soggiorno).
QUALI SONO LE FASCE REDDITUALI PER OTTENERE IL CONTRIBUTO COMUNALE A
CONCORRENZA DELLA QUOTA?
– da € 0,00 a € 7.500,00 di ISEE in corso di validità = contributo proporzionale in quota massima (da determinarsi in base alle disponibilità di risorse comunali);
– da € 7.500,01 a € 10.000,00 di ISEE = contributo proporzionale del 70% della quota massima;
– da € 10.001,00 e € 12.000,00 di ISEE = contributo proporzionale del 50% della quota massima;
– superiore ad € 12.000,00 di ISEE = nessun contributo.
Il contributo spettante sarà determinato in rapporto alle fasce di reddito ed in base alle risorse complessivamente disponibili.
COME E QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE?
Le istanze dovranno essere formulate entro e non oltre il 24 agosto 2017.
Presso l’Ufficio Servizi Sociali, in via Solferino, 1/b (dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 ed il giovedì, dalle ore 16.30 alle ore 18.30) è possibile ricevere assistenza alla compilazione ovvero ritirare la modulistica ovvero richiedere informazioni ulteriori.
Il soggiorno si terrà in presenza di un numero minimo di partecipanti pari a 15 e nel massimo sufficiente alla copertura di n. 54 posti (un pullman), compreso i volontari e i familiari.