“Ruvo di Puglia – Città di Libereroi e Liberattori”, pubblicato l’avviso pubblico
E’ stato pubblicato l’avviso pubblico per la selezione di proposte per la realizzazione del progetto “Ruvo di Puglia – Città di Libereroi e Liberattori”.
Il progetto “Ruvo di Puglia – Città di Libereroi e Liberattori” è volto a sostenere la crescita socioculturale della comunità urbana attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.
Il Comune di Ruvo di Puglia ha ottenuto dal MIBAC-Centro per il libro e la lettura la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2018-2019 e con deliberazione di Giunta Comunale n. 297 del 28/09/2018 il Comune di Ruvo di Puglia ha candidato al bando “Città che legge” 2018 “Realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura”, emanato dal MIBAC-Centro per il libro e la lettura, il progetto “Ruvo di Puglia – Città di Libereroi e Liberattori”;
Il 22/01/2019, il MIBAC-Centro per il libro e la lettura ha comunicato la concessione del finanziamento di € 30.00,00 per la realizzazione del progetto “Ruvo di Puglia – Città di Libereroi e Liberattori”, il cui costo totale previsto ammonta ad € 43.000,00, ed al cui cofinanziamento contribuiranno il Comune di Ruvo di Puglia per € 9.000,00 ed altri sponsor per € 4.000,00.
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 235 del 24/07/2019 sono state precisate, integrando la precedente deliberazione n. 150 del 15/05/2019, le linee di indirizzo per la selezione del soggetto a cui affidare la realizzazione del progetto;
La realizzazione del progetto avrà inizio il primo ottobre 2019 e terminerà il 30 settembre 2020.
Possono partecipare al presente avviso le associazioni e fondazioni culturali e/o sociali e le organizzazioni non profit con specifica esperienza in attività di promozione del libro e della lettura, o comunque in progetti di natura culturale, che abbiano sede e/o che svolgano la loro attività sul territorio comunale.
Non possono partecipare all’Avviso soggetti che abbiano pendenze di carattere amministrativo nei confronti dell’Amministrazione Comunale.
Per la realizzazione del progetto l’Amministrazione Comunale mette a disposizione del soggetto proponente un contributo, quale rimborso spese, pari ad € 36.500,00, IVA inclusa.
Una Commissione formata da 3 membri e nominata dopo la scadenza del termine per la presentazione delle proposte progettuali procederà, successivamente alla verifica della ammissibilità delle proposte, alla valutazione di merito delle proposte presentate la cui scadenza per la presentazione è fissata per il 2 settembre 2019.