Cultura

Quando Teo Ricciardella, tenore “USA” di origini ruvesi, cantò per Donald Trump

“E’ stato un onore cantare per i signori Trump quando mi ingaggiarono per l’inaugurazione del Grand Galà del Trump International, a Briarcliff”.

Chi parla è Teo Ricciardella, tenore statunitense di origini ruvesi, che ha cantato per Donald Trump, il potente immobiliarista newyorkese, quando non era ancora “Mr President”. Era il 2010.

Ricciardella è orgoglioso di essere stato apprezzato dal nuovo Presidente degli Stati Uniti e spera – non lo dichiara apertamente ma lo si intuisce – di essere chiamato ad allietare le feste che i coniugi Trump daranno alla Casa Bianca.

E forse a ragione dal momento che Ricciardella è uno degli artisti lirici italo – americani molto apprezzati negli States: ha cantato, infatti, in onore di Ban Ki – Moon alle Nazioni Unite e si è esibito anche in altri eventi importanti quali il Columbus Day e nella Giornata che celebra l’Indipendenza alla presenza di personalità della politica “a stelle e strisce”.

 Gli artisti come lui contribuiscono a cementare la coesione tra gli italiani emigrati negli States, residenti soprattutto nel quartiere newyorkese di Brooklyn e a mantenere un ponte tra loro e la loro patria, l’Italia.

Mrs Trump mi chiese di cantarle “Nessun dorma”, la celeberrima aria della “Turandot”, ricorda Ricciardella.

Un’esperienza indimenticabile per Teo Ricciardella, “The Romantic Tenor”, che potrebbe ripetersi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *