Cultura

Piiil Cultura Puglia presenta “Km di musica” con Michel Godard, Pino e Livio Minafra

Alle ore 11:00, presso l’Arena Eventi del Dipartimento di Turismo e Cultura della Regione Puglia (c/o Fiera del Levante, Padiglione 107), sarà presentato il video “Km di musica”, breve documentario, i cui elementi narrativi ed espressivi, racconteranno di Acquaviva delle Fonti, nella sua tradizione ed innovazione musicale.

Il video è stato presentato in anteprima a Milano, lo scorso 28 novembre, durante l’evento “800 km di musica” ideato da Felice Lenoci, ed inserito nel palinsesto della Milano Music Week.

L’ideatore, Felice Lenoci, ha pensato a questo video come inizio di un viaggio virtuale che è cominciato da Acquaviva (sua città natale), dalla tradizione musicale bandistica, passando poi, per le suggestive influenze di diversi artisti e dei loro generi musicali, fino ad arrivare a Milano, in un evento live in cui si è parlato di musica con cantanti, autori, dj e speakers, tutti pugliesi, che hanno raccontato il loro viaggio, attraverso i “loro” 800 km di musica.

Il video firmato dal regista Massimo Cerbera, è interamente girato nei luoghi e tra i monumenti più rappresentativi di Acquaviva e vede la partecipazione di artisti come Michel Godard, musicista e compositore francese, uno dei pochissimi solisti di tuba e probabilmente unico solista di serpentone, fondersi con la musica di Pino Minafra, trombettista e compositore che, per l’occasione ha duettato con lui suonando il digeridoo e poi in un assolo, il megafono. Livio Minafra, compositore e pianista, vincitore del prestigioso premio Top Jazz nel 2005, 2008 e 2011, nella sala di registrazione delle Officine Culturali, AltreMenti lab, ha improvvisato all’impronta su una tastiera midi un pezzo rock progressive, riuscendo a creare ambienti sonori e tappeti ritmici inusuali rispetto al suo classicismo al pianoforte acustico.

Alcune scene sono state girate all’interno dell’hub musicale che il Comune sta attivando grazie al progetto Interreg Grecia-Italia “Apollo Lands” per la valorizzazione della tradizione bandistica e della creatività musicale delle nuove generazioni

Interverranno:

  • Felice Lenoci – ideatore

  • Doralisa Campanella – direttrice artistica

  • Massimo Cerbera – regista

  • Pino e Livio Minafra – artisti

  • Aldo Patruno, Direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione

    del Territorio della Regione Puglia 

Il link: https://www.piiilculturapuglia.it/al-pact-la-presentazione-di-km-di-musica-tradizione-ed-innovazione-musicale-acquavivese-in-un-documentario-firmato-massimo-cerbera/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *