“Piano Terra – Impresa Formativa” veste a festa il gruppo di cammino: consegnate le maglie e cappelli per affrontare i sentieri primaverili
Un sentiero di benessere fisico e sociale si snoda tra le colline e i borghi del’Alta Murgia, guidato dal progetto “Piano Terra – Gruppo di cammino over 65 (Old Wild Walk)”.
Finanziato da ARESS e Regione Puglia, questa iniziativa innovativa, mira a migliorare la qualità della vita degli over 65 attraverso la pratica del trekking e la creazione di momenti di condivisione e animazione sociale.
Da cinque mesi, un gruppo di camminatori entusiasti si avventura alla scoperta del territorio, guidati dai giovani di “Piano Terra” che, con passione e competenza, trasformano ogni escursione in un’occasione di crescita personale e collettiva. Il progetto, infatti, non solo promuove l’attività fisica, ma stimola anche le relazioni interpersonali, combattendo l’isolamento e la solitudine che spesso affliggono la terza età.
Lo scorso venerdì, un momento speciale ha segnato un’importante tappa del progetto: la consegna dei berretti e delle maglie tecniche da trekking ai camminatori. Un riconoscimento simbolico, ma anche un equipaggiamento essenziale per affrontare i percorsi primaverili, sempre più impegnativi e avventurosi.
“Vedere il gruppo crescere e i partecipanti migliorare la loro forma fisica e il loro umore è la nostra più grande soddisfazione”, raccontano gli organizzatori dei cammini. “Con oltre 60 partecipanti, il gruppo di cammino ha dimostrato che l’attività fisica all’aria aperta e la condivisione di esperienze possono essere un potente antidoto contro l’isolamento e la sedentarietà. L’entusiasmo è tale che anche i più giovani si stanno unendo alle escursioni, confermando come la natura e la compagnia siano un richiamo universale. Questo successo testimonia che stili di vita sani e inclusivi sono possibili, e che il progetto “Piano Terra – gruppo di cammino OVER 65 (old wilde walk)” sta tracciando un sentiero virtuoso per la comunità. Queste maglie sono un riconoscimento del loro impegno e un incentivo a continuare a camminare insieme verso il benessere.”
Il progetto “Old Wild Walk” rappresenta un esempio virtuoso di come l’attività fisica e la socializzazione possano contribuire a migliorare la qualità della vita degli anziani, promuovendo un invecchiamento attivo e consapevole. Allo stesso tempo, offre ai giovani di “Piano Terra” un’opportunità unica di mettere in pratica le proprie competenze e di sperimentare il valore del lavoro di squadra e dell’impegno sociale.