PASQUALE CALDAROLA: “LA MENSA SCOLASTICA VA DIFESA”
In qualità di Presidente del Consiglio del 1° Circolo Bovio, Pasquale Caldarola scrive una lettera indirizzata alla nostra redazione per difendere e tutelare il servizio di mensa scolastica.
Ritengo che gli avvenimenti incresciosi se non altresì vigliacchi da parte di alcune persone che non reputo genitori, bensì diseducatori, nei giorni scorsi hanno cercato di “minare” un percorso che si stava delineando favorevole per l’ottenimento di alcune migliorie per quanto concerne il servizio mensa.
A tal proposito, voglio evidenziare che in qualità di Presidente del Consiglio 1° Circolo Didattico “Giovanni BOVIO” ci si sta impegnando, nei limiti delle proprie competenze e mansioni, a “perfezionare” un Servizio Mensa che altresì è già di per se efficiente.
Ma voglio essere più chiaro….molti genitori sostengono che determinati alimenti non possono essere associabili ad altri o che vi siano menù standard dal primo giorno del mese fino alla fine; in tal senso, specifico che i menù vengono redatti per fabbisogno energetico giornaliero e variano sia giornalmente che settimanalmente; il tutto viene vidimato da un’apposita Commissione di cui fa parte una Nutrizionista qualificata.
Pertanto, si stava chiedendo in maniera del tutto “democraticamente costruttiva” al Responsabile della Ruvo Servizi nella persona del Sig. Claudio Montecristo (persona al quanto disponibile), un confronto su eventuali migliorie che potevano apportarsi nel servizio Mensa e non solo per la Scuola dell’ Infanzia “COLLODI” da cui erano emerse più che altro richieste di carattere pratico e organizzativo sullo stesso servizio.
Alla luce di quanto esposto, vorrei invitare alcuni genitori che si fanno paladini di non so quale causa e che credono che alzando i toni e infangando il buon nome della SCUOLA che cerca nonostante le numerose restrizioni sia di carattere economico che umano, a non nascondersi dietro falsi e mendaci articoli di giornale solo per dimostrare di a loro stessi di avere un ruolo, se realmente ne hanno uno nella loro vita.
In tal senso, voglio invitare loro non ad alzare muri ma a costruire “ponti” perché la Scuola è uno dei pochi beni rimastoci e che ci permette di fare crescere i nostri figli nell’onestà e nella collettività…..salvaguardiamola e facciamola crescere insieme!!!!!