LE MANI DELLA CRIFO WINES SUL SECONDO POSTO: BASTA UNA VITTORIA PER CONQUISTARLO
Game, set, match. Serve un tempo supplementare, vero, ma i due punti portati a casa valgono tantissimo. Significano una vittoria alla matematica certezza di finire seconda. La Crifo Wines Ruvo vince a Latina 79-75 e mette le mani sulla seconda piazza complice la seconda sconfitta in quattro giorni della Luiss Roma. La squadra di coach Rajola ora ha due punti in più sugli universitari e il vantaggio con loro nei confronti diretti. Ininfluente, a questo punto, anche il risultato della Gema impegnata stasera a Fabriano. Il destino passa dalle mani dei ruvesi. E lo sa bene capitan Jackson, a secco per 39’, decisivo con la tripla che sembrava esser stata decisiva per l’evolversi della gara. Latina ci ha creduta trascinata da Rossi ed è riuscita a conquistare l’overtime, deciso dall’ottimo Reale che ha siglato il canestro importante del -1, 73-72, nel momento migliore dei laziali tornati a +4. Borra gigantesco, “doppia doppia” con 20 punti e 14 rimbalzi. Ruvo di Puglia sa che tutto passa dalle proprie mani e quindi cerca in tutte le maniere di arrivare concentrata a una trasferta che può vale una stagione. Latina deve provare a cercare di dare un sussulto alla sua stagione e migliorare al propria classifica. I primi due quarti sono abbastanza soporiferi: l’allungo iniziale è significativo e vale il 14-3 con cui i laziali aprono il match. La reazione ruvese è prontamente firmata Musso che dà un sussulto ai suoi. Quarto che si chiude con i locali avanti 15-11, malgrado un parziale di 8-1 che lascia immaginare un altro tipo di gara da lì in poi. Di fatto Ruvo aumenta le percentuali realizzative, ma non riesce a far esplodere il suo potenziale per un intervallo che vede il team di coach Rajola sotto 26-25. Punteggio basso, difese a prevalere: al rientro in campo grande show di Jerkovic che consente subito ai ruvesi di indirizzare la gara. Latina che ha il merito di restare aggrappata agli avversari ma si rimane con due uomini in doppia cifra per i laziali, Bechi e Caffaro, due per i ruvesi Jerkovic e Borra. A rimbalzo gara che rimane in equilibrio, mentre dal perimetro i padroni di casa fanno fatica e chiudono con il -4, 42-46, e un tetro 2/20 il terzo quarto. Grande show di Rossi che segna dal perimetro, subisce fallo e impatta sul 53-53 a 5’ dalla fine. Il pubblico di casa si fa sentire, ma è il solito Borra a fare la differenza e a riportare in vantaggio i ruvesi. Ancora un gioco da tre punti agevola i padroni di casa che tornano avanti, 56-55, a 3’ dalla fine. Prova a scappar via Latina, ma i due liberi di Borra rimettono tutto in parità: 59-59 al 38’30’’. Poi nel supplementare Timberi prende per mano i ruvesi, Reale infila dal perimetro e per Latina non c’è scampo.
Latina-Ruvo 75-79 d.t.s.
(15-11, 26-25, 42-46, 64-64)
Latina: Baldasso, Bechi 18, Rossi 15, Merletto 2, Mennella n.e., Pellizzari 3, Paci 6, Giancarli 1, Caffaro 16, Guastamacchia 4, Ambrosetti 10, Angelori n.e..
Ruvo: Gatto, Moreno 3, Borra 20, Jerkovic 17, Isotta n.e., Jackson 11, Reale 6, Timberi 10, Conte 5, Lorenzetti 2, Musso 5. Coach Rajola
36^ Giornata: Virtus Roma-Piombino 73-71, Chiusi-San Severo 68-81, Sant’Antimo-Luiss Roma 83-80, Latina-Ruvo 65-69, Herons Montecatini-Ravenna 76-74, Roseto-Pielle Livorno 104-88, Juvecaserta-Jesi 66-58, Salerno-Cassino 84-78, Gema Montecatini-Fabriano lun. ore 20.30
Classifica: Roseto 58, Ruvo 48, Luiss Roma 46, Gema Montecatini, Herons Montecatini e Virtus Roma 44, Pielle Livorno 42, Chiusi e Jesi 36, Fabriano 32, Salerno, Ravenna e Juvecaserta 28, San Severo 26, Piombino 22, Cassino 20, Latina 18, Rieti 12.