Cultura

La Disfida di Barletta tra Storia Letteratura e Cinema

Sabato 15 febbraio  alle h.18.00, presso l’auditorium  I.C. “Bosco-Carducci-Giovanni XXIII” Corso A. Jatta 34/D Ruvo di Puglia si terrà la manifestazione “ La Disfida di Barletta tra Storia Letteratura e Cinema” che vede la collaborazione fra l’Università della Terza Età  “Nicola Cassano” e lo stesso I.C. “ Bosco- Carducci-Giovanni XXIII”.

Scrive la prof.ssa Rita Leone, relatrice della serata: “ Se è vero che la Disfida del 13 febbraio 1503 non trova cittadinanza nei manuali storiografici, che solitamente tralasciano gli episodi di microstoria, è altrettanto vero che a buon diritto  è entrata a far  parte del patrimonio culturale immateriale del nostro territorio, in quanto esso stesso teatro di quei fatti. La narrazione della vicenda   che vide protagonisti i tredici cavalieri italiani capitanati da Ettore Fieramosca  e altrettanti cavalieri francesi al comando di La Motte si presenta come un intrigante intreccio di realtà, leggenda e tradizione popolare che nel tempo ha conservato  integro il suo fascino. Al netto di  certe forzature che in passato si sono spinte a leggere in tale episodio una eccessiva espressione di patriottismo e difesa dello spirito nazionale o al contrario una semplice performance di mercenari senza ideali, al soldo del miglior offerente, è giusto mantenere vivo un   racconto carico di suggestione, che ci appartiene , che può fornire una occasione di riflessione  e  pertanto meritevole di essere trasmesso  alle nuove generazioni. Da qui l’idea di una collaborazione tra l’Università della Terza Età “ Nicola Cassano”   e l’Istituto Comprensivo Bosco-Carducci-Giovanni  XXIII di Ruvo. Una esperienza intergenerazionale in cui  si sono incrociate  la maturità e le conoscenze  degli adulti con la freschezza e la vitalità dei giovanissimi, due età molto distanti anagraficamente  ma accomunate dall’entusiasmo  e dal desiderio di condivisione.” La narrazione della Disfida sarà sviluppata con il contributo di audiovisivi e delle voci recitanti  di Mario Ciliberti, Nicola De Leo, Franco Iurilli e studenti dell’I.C. “ Bosco-Carducci-Giovanni XXIII”. Intermezzi musicali a cura della orchestra dell’I.C. diretta dal m° Rocco Di Rella. Durante la serata verrà presentata la litografia  realizzata per l’occasione dal pittore Domenico Scarongella. Ingresso libero. La cittadinanza è invitata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *