Cultura

La città di Barletta incontra Ruvo di Puglia

Il comune di Barletta (Assessorato al Marketing Territoriale) e l’Unpli Puglia, nell’ambito delle attività degli interventi a sostegno della qualificazione e del potenziamento del servizio di informazione degli Info-Point turistici promuovono quattro appuntamenti tematici alla scoperta della città del Talos.

Lo scopo dell’iniziativa, spiega Antonello Olivieri in una nota, è di far ri-scoprire attraverso itinerari guidati tematici le bellezze del centro storico della città di Ruvo di Puglia, fiore all’occhiello della comunità ruvese, inserito recentemente nel percorso della via Francigena del sud; il gemellaggio culturale tra le due località è il punto di partenza per la sperimentazione e la ricerca di nuove politiche comuni di sviluppo.

Oltre alle visite guidate alla scoperta dell’arte e della storia ruvese, il programma prevede anche eventi collaterali quali degustazioni e laboratori ad hoc che diventino momenti di partecipazione attiva e di incontro delle arti ricche di fascino.

Di seguito il calendario degli appuntamenti:

  • domenica 15 ottobre

Itinerario “Il Sacro tra cielo ed Ipogeo”.

Percorso fra chiese di oggi ed aree ipogeiche di ieri.
Visita guidata presso la Cattedrale e la Grotta di San Cleto.
Il tour si concluderà con la degustazione del “Mandorlaccio” presso la Pasticceria Berardi;

  • domenica 22 ottobre

Itinerario “Antiche dimore ruvesi”
Racconti per immagini della città di Ruvo di Puglia: dai beni culturali alle esperienze condivise.
Passeggiata nel centro storico attraverso le antiche dimore ruvesi;

  • sabato 28 ottobre

“Tra Arte e Archeologia”
Passeggiata tra le bellezze archeologiche del Museo Nazionale Jatta e le opere pittoriche del
Maestro Domenico Cantatore.
Il percorso si concluderà con la dimostrazione della stampa di una grafica d’arte;

  • domenica 29 ottobre 

Laboratorio di argilla: “Con le mani nell’argilla”

Manipolazione dell’argilla e realizzazione di maschere e vasi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *