CulturaEnogastronomiaPalazzo Avitaja

“InPuglia365 – Cultura, Natura, Gusto”, cercansi progetti

L’Agenzia Regionale Puglia Promozione ha pubblicato l’avviso rivolto agli operatori economici e alle associazioni, meglio se collegate in rete fra loro, per la progettazione di interventi di promozione turistica del territorio da realizzarsi nel periodo compreso fra il 29 ottobre 2018 e il 29 febbraio 2019 (periodo A) oppure fra il primo marzo e il 31 maggio 2019 (periodo B). C’è tempo dal 3 al 18 settembre per candidare idee sul periodo A e dal 19 novembre al 4 dicembre per il periodo B.

Pugliapromozione, in continuità e coerenza con le strategie nazionali e con il Piano Strategico del Turismo regionale, attraverso il programma “InPuglia365 – Cultura, Natura, Gusto“, vuole stimolare la nascita ed il consolidamento di processi sinergici riferiti all’enogastronomia, alla cultura e al turismo slow, attraverso l’acquisizione di servizi innovativi di fruizione del territorio caratterizzati dall’incontro tra autenticità, genuinità e creatività. L’obiettivo è quello di accrescere la consapevolezza del vissuto, l’irripetibilità dei luoghi autentici, stimolare comportamenti responsabili verso il territorio, godendo appieno dell’esperienza turistica come esperienza di vita.
Il presente avviso è finalizzato all’acquisizione di servizi innovativi di fruizione turistica, da erogare gratuitamente ai turisti, per la predisposizione di un programma di animazione territoriale avente ad oggetto la valorizzazione del patrimonio diffuso regionale, delle sue risorse enogastronomiche, storico-artistiche, insediative tipiche rurali e naturalistiche, in un’ottica di destagionalizzazione turistica.

«Ci auguriamo – dichiara l’assessora alla Cultura Monica Filograno – che gli operatori economici di Ruvo di Puglia, che con la propria attività promuovono il territorio e le tante associazioni culturali (purché dotate di partita IVA) che con i propri progetti contribuiscono a rendere la nostra città attrattiva e accogliente, sappiano ideare, mettere a punto, candidare idee valide che siano premiate dall’avviso. Vale sempre l’idea che insieme si cresce, la pratica migliore è quella della connessione e della rete e la nostra città in questo è piuttosto matura».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *