DIFFUSO UN IDENTIKIT, FONTI INVESTIGATIVE : "VIETATO CREARE FALSI ALLARMISMI"
Un identikit associato a un messaggio vocale e diffuso in maniera virale su WhatsApp e su Facebook.
In tanti a domandarsi se l’identikit fosse reale o meno: “E’ una cosa – dice la voce registrata – molto seria. Se incontrate questa persona dovete segnalarla, perchè si è reso responsabile di un tentativo di approccio sessuale a Ruvo e dintorni. Non sto scherzando, è una fonte molto attendibile, con un identikit“.
Si è immediatamente generato il “caos” per via del “tam tam” mediatico e dalla preoccupazione scaturita dall’ascolto del messaggio. Paura, false ricostruzioni, tentativo di ingigantire l’accaduto.
Le fonti investigative ridimensionano il caso: “E’ vietato creare falsi allarmismi. Si tratta di una persona che ha avvicinato giorni fa una donna tentando di adescarla per ottenere un rapporto sessuale“. Quindi, nessun molestatore seriale di donne o bambini.
Per cui nessun allarmismo, onde evitare provvedimenti peggiori eventualmente presi dalle forze dell’ordine.