Attualità

DAL SINDACATO AL LICEO, AL TEATRO: RUVO SALUTA PINUCCIO ALTAMURA

La sua professione condita con sano umorismo. Le sue battaglie sindacali e politiche note a tutti, ma anche qui si riconosceva la sua onestà intellettuale e la sua gran voglia di avere rispetto dell’avversario. Poi la parentesi liceale con la quale seppe contribuire con il suo impegno a rappresentazioni teatrali importanti targate “O. Tedone”. Poi i suoi hobby, tanti, uno su tutti proprio quello della recitazione teatrale.

Riassumere l’entusiasmo e la grande capacità di coinvolgere tutti di Pinuccio Altamura è difficile farlo in poche righe. Ma la città ha saputo salutare un grande protagonista della nostra comunità.

Lo ha fatto il Presidente del Consiglio Michele Scardigno: “Ciao Pinuccio, mio Maestro e Compagno di vita. Hai dato tanto alla tua famiglia, alla Politica ed al Sindacalismo. Mi mancheranno tanto i tuoi consigli, il tuo supporto, che non è mai venuto meno, fino a quest’ultima battaglia elettorale”.

“Una brava persona. Un avversario politico serio e leale con cui era facile dialogare e confrontarsi e magari prendere pure un caffè. È capitato spesso”, lo ha ricordato Matteo Paparella.
Infine, il pensiero dell’ex preside del Liceo Scientifico “O. Tedone”, Biagio Pellegrini: “Carissima Maria, e carissimi Elisabetta ed Alessandro, partecipo con vero e profondo cordoglio a questa Vostra sofferenza per la dipartita del carissimo Pinuccio, persona eccezionale per la sua capacità di collaborazione e sostegno della attività nell’ambito della scuola, dove ha trascorso tanti anni di impegno. Non posso dimenticare la sua costante disponibilità a garantire il corretto funzionamento della scuola ed in particolare per il contributo dato alla realizzazione e gestione dell’auditorium del Tedone. Anche la Sua presenza nell’attività teatrale e nell’accompagnamento per le partecipazioni alle rassegne teatrali dei nostri alunni rimarrà scritta nella storia del Liceo. Ricordi indimenticabili per tutta la scuola. Rimarrà nel mio ricordo personale la sua figura di attento protagonista nel Liceo Tedone. Ciao Pinuccio, riposa in pace e non ti scorderemo mai”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *