A Ruvo una mostra internazionale: Disegnando la Pace, l’Ucraina attraverso gli occhi dei bambini
Prende ufficialmente il via oggi pomeriggio la mostra artistica internazionale Disegnando la Pace, un progetto che raccoglie i disegni dei bambini della scuola d’arte di Kherson, in Ucraina.
L’appuntamento inaugurale è alle ore 16:30 presso il Museo del Libro – Biblioteca Comunale, con ingresso libero.
L’iniziativa è promossa da Un mondo di bene 2.0 APS, in collaborazione con la scuola d’arte di Kherson, le realtà ucraine Solidarietà per la Pace, Uniti per l’Ucraina, Spazio Educativo Artistico Ucraino e Centro di formazione BEREGYNYA, con il patrocinio del Comune di Ruvo di Puglia, del Museo del Libro – Casa della Cultura e di Ruvo Solidale.
La mostra fa parte del progetto artistico Uccelli della pace, nato nel 2023 presso la scuola d’arte di Kherson, sotto la direzione di Yulia Slipich e Pavlo Slipich. L’idea nasce dal parallelismo tra il mondo degli uccelli e quello degli esseri umani: entrambi costruiscono nidi, cercano legami, migrano e sognano un futuro sereno. La guerra ha spezzato questi sogni, e nei disegni dei bambini di Kherson si riflettono dolore, speranza e il desiderio di pace.
Dopo il successo delle tappe in diverse città italiane (Firenze, Roma, Torino, Milano, Verona, Monza, Padova, Bologna, Trieste, Bari, Trani) e internazionali (Praga, Hradec Králové in Repubblica Ceca e Milton nel Regno Unito), Disegnando la Pace arriva ora a Ruvo di Puglia, entrando a far parte di una rete internazionale impegnata nella diffusione del messaggio di pace attraverso il linguaggio universale dell’arte. La scelta di ospitare la mostra nel mese di aprile non è casuale, ma intende richiamare il significato che vede nella colomba l’uccello-simbolo di pace e rinascita.
Le visite alla mostra proseguiranno fino al 16 maggio. Le scuole e le associazioni del territorio parteciperanno a laboratori creativi che guideranno bambine e bambini a riflettere sui temi della pace e della migrazione. Oltre 400 studenti di 20 classi delle scuole primarie e secondarie di Ruvo di Puglia prenderanno parte all’iniziativa.
Orari di apertura al pubblico:
Lunedì – Venerdì: 08:30 – 13:00
Martedì: 16:00 – 18:00
Giovedì: 17:00 – 19:00
L’ingresso è libero. L’invito a partecipare è rivolto a tutta la cittadinanza, alle scuole e alle realtà associative del territorio.